ConfAgriApp è l’applicazione ufficiale di Confagricoltura Emilia Romagna. Al progetto dell’App si è affiancato quello del sito web di riferimento, con l’obiettivo di essere ancora più vicina alle imprese agricole e supportare il loro lo sviluppo tecnico, economico e sociale. L’idea alla base è stata creare una modalità per mettere in contatto associato e organizzazione attraverso tecnologie mobile-oriented, per un servizio rapido e interattivo.
L’imprenditore agricolo che si registra a ConfAgriApp ha accesso a una sezione informativa; può ricevere notifiche personalizzate in base alla sua profilazione, partecipare ai questionari attivi, per esprimere la propria opinione, usufruire di servizi specifici, come richiedere appuntamenti e consultare documenti.
APP ConfAgriApp (iOS e Android):
Landing Page web di presentazione app:
SitoWeb Confagricoltura Emilia Romagna:
Tutto il materiale proposto dall’APP può essere personalizzato dall’associato attraverso una sua profilazione. Ogni account infatti, può personalizzare il suo profilo al fine di ricevere solo le notizie, gli avvisi e le notifiche di ciò che lo interessano davvero e che sono utili per la sua azienda. Niente spam, solo contenuti mirati.
Essere sempre aggiornati, dalle scadenze agli avvisi sui bandi, dall’uscita di nuove normative a informazioni mirate: un servizio di notifiche push altamente efficiente, permette all’associato di conoscere le notizie che lo interessano da vicino e non lasciarsi sfuggire nulla.
Tra queste risultano particolarmente efficaci, quelle di allerta meteo, rilasciate in base alla profilazione e alla geolocalizzazione dell’associato.
L’applicazione offre un servizio di “contatto diretto” tra associato e Confagricoltura che risponde alle moderne esigenze di rapidità e interattività nella ricezione delle notizie attraverso le tecnologie più diffuse oggi ovvero quelle mobile-oriented.
Ricezione news, informazioni, comunicati stampa e materiale multimediale aggiornato sulle iniziative legate al mondo Confagricoltura.
Possibilità di accedere a un’Area Riservata per usufruire di servizi dedicati solo agli associati iscritti.
Accesso all’area Questionari che intende coinvolgere tutti gli associati nell’esprimere opinioni che aiutino l’organizzazione nel migliorarsi, in modo da essere sempre in linea con le necessità dei suoi soci.
Servizio Bollettino Meteo con notifiche mirate geolocalmente, per dare agli agricoltori un valido strumento di aggiornamento per intervenire tempestivamente in caso di allerta meteo.
Le notifiche push permettono di rimanere sempre aggiornati sulle notizie che lo riguardano da vicino, su bandi, scadenze, nuove normative, tutto dal proprio smartphone.
La profilazione utente permette all’associato, che selezionerà a priori gli argomenti in base ai suoi interessi, di ricevere solo le notizie e le notifiche di ciò che gli interessa e che può essere realmente utile per la sua azienda.
L’App propone inoltre delle funzionalità avanzate di Ticketing, appuntamenti e Area Documentale per collegare l’associato con servizi dell’Unione del Territorio con un notevole risparmio di tempi necessari al disbrigo di pratiche e richiesta informazioni.
La presenza di un’area questionari coinvolge tutti gli associati nell’esprimere pareri o dare opinioni per permettere all’organizzazione stessa di assumere decisioni rispondenti agli interessi della maggioranza dei soci. É possibile esprimere la propria opinione su tematiche proposte, importanti per la scelta dei percorsi che saranno intrapresi nel futuro.
Una landing page web realizzata per diventare un punto di riferimento per Confagricoltura, accessibile online, ottimizzata per una visualizzazione su desktop e device mobili (smartphone e tablet).
Il layout essenziale permette di comunicare e presentare agli utenti la nuova app ConfAgriApp, e permettergli con facilità di accedere agli Store per scaricare la app sul proprio device.
Il progetto coordinato realizzato per Confagricoltura include anche la realizzazione del sitoweb ufficiale di Confagricoltura Emilia Romagna: